Esplorando i Giardini Majorelle di Marrakech

Un’ esperienza da non perdere!

Se stai pianificando un viaggio a Marrakech, assicurati di includere una visita ai famosi Giardini Majorelle nella tua lista delle cose da vedere!
Questo luogo incantevole non è solo un’oasi di pace nel cuore della città, ma è anche carico di storia e arte.

La Storia dietro i Giardini Majorelle

Tutto è cominciato negli anni ’20 quando il pittore francese Jacques Majorelle ha acquistato un pezzo di terra a Marrakech e ha iniziato a trasformarlo in un paradiso botanico.
Con il tempo, ha aggiunto una varietà di piante esotiche, fontane e strutture, creando un mix unico di influenze artistiche europee e marocchine.

Giardini Majorelle
Blu Majorelle

Yves Saint Laurent

Nel 1980, i giardini sono stati acquistati dal leggendario stilista Yves Saint Laurent e dal suo compagno Pierre Bergé. Saint Laurent, affascinato dalla bellezza del Marocco, ha trasformato i giardini in un vero e proprio capolavoro artistico. Il “Blu Majorelle“, che ricopre molte delle strutture del giardino, è diventato un’icona, creando un contrasto mozzafiato con il verde circostante.

Dopo la morte di Yves Saint Laurent, le sue ceneri furono sparse nei giardini, come omaggio al luogo che tanto amava.

Cosa aspettarsi durante la visita

Oggi i giardini sono un vero e proprio museo a cielo aperto, un’ode alla creatività, al design e alla connessione con la natura che continua a ispirare visitatori di tutto il mondo.
Una volta dentro i Giardini Majorelle, sarai avvolto da una magia senza tempo. Percorrerai sentieri ombreggiati tra cactus, palme e fiori tropicali, godendoti angoli pittoreschi e scorci mozzafiato in ogni direzione; e non dimenticare di scattare qualche foto per immortalare la tua visita!

Non perdere l’opportunità di vivere questa esperienza unica a Marrakech. I Giardini Majorelle sono una tappa imprescindibile per tutti i viaggiatori in cerca di bellezza, storia e tranquillità.

Nel momento in cui ho scritto questo articolo (07/02/2024) i prezzi d’ingresso sono i seguenti:
Prezzo per adulto: 155 dirham = 14€ circa
Prezzo per studente: 80 dirham = 7€ circa
Prezzo per bambini (sotto i 10 anni): gratis

Visita QUI il sito ufficiale dei Giardini Majorelle per tutti gli aggiornamenti in tempo reale.

Se ancora non lo fai, seguimi su Instagram!

@iltemadilara
Lara | Travel Content Creator 🌍

@iltemadilara

🌍 Viaggi | Natura | Wildlife ✈️ Parti con me ➡ @huakai.it 🎁 Codice sconto huakai: TLLL100 (-100€!) 📖 I miei diari di viaggio qui ⬇️
  • Giuro che dal vivo fa ancora più paura!! 😱😱😱
Il Monte Bromo non fa solo impressione ma è un vero vulcano attivo! Fa parte della Caldera Tengger, sull'isola di Giava in Indonesia.
📍 Per arrivare al cratere vero e proprio ci sono circa 250 gradini, ma non vi preoccupate, ogni 20 gradini circa ci sono delle piccole terrazze dove poter riprendere fiato e dare la possibilità ai più atletici di salire senza dover aspettare nessuno.
😍 È uno spettacolo senza precedenti, che ti lascia un senso di stupore e timore allo stesso tempo. Ma non tutto è oro quel che luccica...ve lo spiego nel prossimo Reel.
Nel frattempo, dimmi, tu te li faresti 250 gradini per arrivarci?
•
•
•
#montebromo #mountbromo #Indonesia #javaisland #giavaisland #bali #iltemadilara #travelcontentcreator #traveltips #consiglidiviaggio #tiinsegnoqualcosa
  • 📸 Tutte le foto del post le ho scattate personalmente qualche anno fa al @parconaturaviva di Bussolengo (VR).
È uno dei pochi luoghi in Italia dove si può osservare da vicino il leopardo delle nevi.
🐾 Al Parco gli animali non vengono solo ospitati ma fanno parte di programmi internazionali di conservazione che puntano alla ricerca e all'educazione.
Se passi da queste zone, ti consiglio di visitarlo, o se ci sei già stato, raccontamelo ❤️
•
•
•
#snowleopardday #internationalsnowleopardday #giornatamondiale #leopardodellenevi #iltemadilara #travelblogger #travelcontentcreator #animali #tiinsegnoqualcosa
  • Non avete visto un vero tramonto se non siete stati in Indonesia 🧡
•
•
•
#tramonto #sunset #Indonesia #aurora #iltemadilara #travelcontentcreator
Giuro che dal vivo fa ancora più paura!! 😱😱😱 Il Monte Bromo non fa solo impressione ma è un vero vulcano attivo! Fa parte della Caldera Tengger, sull'isola di Giava in Indonesia. 📍 Per arrivare al cratere vero e proprio ci sono circa 250 gradini, ma non vi preoccupate, ogni 20 gradini circa ci sono delle piccole terrazze dove poter riprendere fiato e dare la possibilità ai più atletici di salire senza dover aspettare nessuno. 😍 È uno spettacolo senza precedenti, che ti lascia un senso di stupore e timore allo stesso tempo. Ma non tutto è oro quel che luccica...ve lo spiego nel prossimo Reel. Nel frattempo, dimmi, tu te li faresti 250 gradini per arrivarci? • • • #montebromo #mountbromo #Indonesia #javaisland #giavaisland #bali #iltemadilara #travelcontentcreator #traveltips #consiglidiviaggio #tiinsegnoqualcosa
3 giorni ago
View on Instagram |
1/3
📸 Tutte le foto del post le ho scattate personalmente qualche anno fa al @parconaturaviva di Bussolengo (VR).
È uno dei pochi luoghi in Italia dove si può osservare da vicino il leopardo delle nevi.
🐾 Al Parco gli animali non vengono solo ospitati ma fanno parte di programmi internazionali di conservazione che puntano alla ricerca e all'educazione.
Se passi da queste zone, ti consiglio di visitarlo, o se ci sei già stato, raccontamelo ❤️
•
•
•
#snowleopardday #internationalsnowleopardday #giornatamondiale #leopardodellenevi #iltemadilara #travelblogger #travelcontentcreator #animali #tiinsegnoqualcosa
📸 Tutte le foto del post le ho scattate personalmente qualche anno fa al @parconaturaviva di Bussolengo (VR).
È uno dei pochi luoghi in Italia dove si può osservare da vicino il leopardo delle nevi.
🐾 Al Parco gli animali non vengono solo ospitati ma fanno parte di programmi internazionali di conservazione che puntano alla ricerca e all'educazione.
Se passi da queste zone, ti consiglio di visitarlo, o se ci sei già stato, raccontamelo ❤️
•
•
•
#snowleopardday #internationalsnowleopardday #giornatamondiale #leopardodellenevi #iltemadilara #travelblogger #travelcontentcreator #animali #tiinsegnoqualcosa
📸 Tutte le foto del post le ho scattate personalmente qualche anno fa al @parconaturaviva di Bussolengo (VR).
È uno dei pochi luoghi in Italia dove si può osservare da vicino il leopardo delle nevi.
🐾 Al Parco gli animali non vengono solo ospitati ma fanno parte di programmi internazionali di conservazione che puntano alla ricerca e all'educazione.
Se passi da queste zone, ti consiglio di visitarlo, o se ci sei già stato, raccontamelo ❤️
•
•
•
#snowleopardday #internationalsnowleopardday #giornatamondiale #leopardodellenevi #iltemadilara #travelblogger #travelcontentcreator #animali #tiinsegnoqualcosa
📸 Tutte le foto del post le ho scattate personalmente qualche anno fa al @parconaturaviva di Bussolengo (VR).
È uno dei pochi luoghi in Italia dove si può osservare da vicino il leopardo delle nevi.
🐾 Al Parco gli animali non vengono solo ospitati ma fanno parte di programmi internazionali di conservazione che puntano alla ricerca e all'educazione.
Se passi da queste zone, ti consiglio di visitarlo, o se ci sei già stato, raccontamelo ❤️
•
•
•
#snowleopardday #internationalsnowleopardday #giornatamondiale #leopardodellenevi #iltemadilara #travelblogger #travelcontentcreator #animali #tiinsegnoqualcosa
📸 Tutte le foto del post le ho scattate personalmente qualche anno fa al @parconaturaviva di Bussolengo (VR).
È uno dei pochi luoghi in Italia dove si può osservare da vicino il leopardo delle nevi.
🐾 Al Parco gli animali non vengono solo ospitati ma fanno parte di programmi internazionali di conservazione che puntano alla ricerca e all'educazione.
Se passi da queste zone, ti consiglio di visitarlo, o se ci sei già stato, raccontamelo ❤️
•
•
•
#snowleopardday #internationalsnowleopardday #giornatamondiale #leopardodellenevi #iltemadilara #travelblogger #travelcontentcreator #animali #tiinsegnoqualcosa
📸 Tutte le foto del post le ho scattate personalmente qualche anno fa al @parconaturaviva di Bussolengo (VR).
È uno dei pochi luoghi in Italia dove si può osservare da vicino il leopardo delle nevi.
🐾 Al Parco gli animali non vengono solo ospitati ma fanno parte di programmi internazionali di conservazione che puntano alla ricerca e all'educazione.
Se passi da queste zone, ti consiglio di visitarlo, o se ci sei già stato, raccontamelo ❤️
•
•
•
#snowleopardday #internationalsnowleopardday #giornatamondiale #leopardodellenevi #iltemadilara #travelblogger #travelcontentcreator #animali #tiinsegnoqualcosa
📸 Tutte le foto del post le ho scattate personalmente qualche anno fa al @parconaturaviva di Bussolengo (VR). È uno dei pochi luoghi in Italia dove si può osservare da vicino il leopardo delle nevi. 🐾 Al Parco gli animali non vengono solo ospitati ma fanno parte di programmi internazionali di conservazione che puntano alla ricerca e all'educazione. Se passi da queste zone, ti consiglio di visitarlo, o se ci sei già stato, raccontamelo ❤️ • • • #snowleopardday #internationalsnowleopardday #giornatamondiale #leopardodellenevi #iltemadilara #travelblogger #travelcontentcreator #animali #tiinsegnoqualcosa
4 giorni ago
View on Instagram |
2/3
Non avete visto un vero tramonto se non siete stati in Indonesia 🧡 • • • #tramonto #sunset #Indonesia #aurora #iltemadilara #travelcontentcreator
5 giorni ago
View on Instagram |
3/3
L’ultimo commento e7 altri commenti devono essere approvati.
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

altri articoli del blog:

Comportamento e abbigliamento nei templi thailandesi

Tutti i contenuti dell’articolo, comprese le immagini, sono soggetti a copiright Ⓒ