Playlist per un viaggio On the Road negli Stati Uniti
la mia Playlist per il mio viaggio negli Stati Uniti
Ammettetelo, anche voi, la sera prima di una qualsiasi gita scolastica, vi preparavate la playlist migliore per il lettore mp3, o per chi è della mia generazione, i cd migliori per il lettore portatile, ma puntualmente si scaricavano le batterie, e si susseguivano scambi illeciti di pile AA da una parte all’altra dell’autobus.
La musica affianca il viaggiatore da tempi immemori, dalle canzoni che accompagnavano le carovane del vecchio west, ai canti tradizionali dei marinai che solcavano i mari intonando versi popolari per non dimenticare la terra d’origine nei loro lunghi e tortuosi viaggi.
Ora le tradizioni sono un po’ diverse, il tempo passa, la tecnologia avanza, ma una cosa non cambia: ci ritroviamo sempre a cercare la musica più adatta ad accompagnarci nel nostro viaggio, qualunque esso sia. Che voi viaggiate in auto, in bus o in treno, la musica è presente; ormai anche in aereo ci omaggiano di auricolari usa e getta per ascoltarci i brani disponibili dallo schermo del sedile davanti al nostro.
E anche io, poco prima del mio viaggio on the road attraverso gli Stati Uniti, mi sono ritrovata a creare la playlist perfetta. Una ricerca mirata, dove volevo riprendere i brani più celebri, in relazione alle città che avrei visitato o alle strade che avrei percorso.
Considerando che il viaggio è iniziato a New York e finito a Los Angeles, la mia playlist aveva in cima
“Empire state of mind di Alicia Keys”, e in coda “L.A. is my Lady di Frank Sinatra”, sono sicura che le avete già sentite centinaia di volte.
Ma ora non perdiamo tempo, ecco la mia Playlist che mi ha accompagnato durante il mio viaggio on the road negli Stati Uniti:
Capitava spesso di ascoltare anche la radio mentre macinavamo miglia su miglia, ma anche continuando a cambiare stazione, ti rendi conto di quanto gli Americani siano patriottici e conservatori. A volte mi chiedevo “ma cosa ho fatto la playlist a fare?” , tanto passavano più o meno le stesse canzoni, da Elvis Presley, a Frank Sinatra, Elton John e Bruce Springsteen erano quelli che andavano per la maggiore.
Credo che terrò questa playlist sul computer ancora per un po’, e magari chissà, per un altro viaggio negli States…
Se ancora non lo fai, seguimi su Instagram!
altri articoli del blog:
Tutti i contenuti dell’articolo, comprese le immagini, sono soggetti a copiright Ⓒ
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!